L’Istituto protagonista a Varsavia al seminario eTwinning su cittadinanza globale e cooperazione

Dal 25 al 27 settembre 2025 si è tenuto a Varsavia il seminario bilaterale eTwinning Caring for the World: Global Challenges, Cooperation and Local Responsibility, promosso dall’Unità nazionale eTwinning Italia in collaborazione con quella polacca.
L’Istituto comprensivo del Tronto e Valfluvione è stato rappresentato dalla Prof.ssa Cinzia Latini, referente del progetto “Un’antica presenza: il mulino”.
L’incontro è rientrato nel quadro delle attività legate al tema dell’anno eTwinning“Citizenship education: celebrating what unites us”, ed è stato interamente dedicato alla riflessione sul ruolo della scuola nella costruzione di una cittadinanza globale, solidale e attiva.
Il seminario è stato rivolto a docenti della scuola secondaria di I grado e del biennio della secondaria di II grado, con studenti di età compresa tra 11 e 15 anni, in servizio presso scuole situate in aree rurali, montane, insulari o comunque a bassa densità demografica. Si tratta delle cosiddette “Piccole Scuole”, realtà spesso isolate che eTwinning punta a coinvolgere attivamente nei percorsi di cooperazione educativa europea.
Durante i tre giorni di lavori, i partecipanti hanno preso parte a workshop interattivi in lingua inglese, ad attività di progettazione collaborativa, a seminari con esperti internazionali su tematiche educative legate alla cittadinanza e alla sostenibilità, oltre a effettuare una visita a una scuola rurale polacca, che ha offerto l’opportunità di conoscere da vicino pratiche scolastiche e contesti educativi simili in un altro Paese.
L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di incoraggiare la nascita di nuovi progetti eTwinning transnazionali, che rafforzino l’identità europea delle scuole partecipanti e contribuiscano a superare le barriere fisiche e culturali che caratterizzano i contesti più isolati.
Un fronte che vedrà l’Istituto fortemente attivo nel corso dell’a.s. 2025/26 grazie all’impegno del suo corpo docenti, sempre partecipe in tema di progettualità e internazionalizzazione.